
Un artista ti deve arrivare al cuore. Non amo essere sempre al centro dell’attenzione. Condivido quello che faccio con altre persone e mi piace anche stare con quelle più brave di me.
Luciano Cannito
About me
Nasce a Pescia (PT) il 18 Dicembre 1988.
Nel Dicembre del 2012 ottiene la Laurea in Psicologia presso l’Università di Firenze con votazione 110/110 ed inizia a frequentare un corso sulla PNL.
Fin da piccola è attratta da tutto ciò che è danza e movimento e così si avvicina per la prima volta alla danza moderna nel 2003.
Inizia a lavorare nel settore del turismo dal 2006, lavorando in diversi villaggi turistici fino al 2010. In questi anni pratica danze caraibiche e matura una solida esperienza nella gestione del palco e improvvisazione, ampliando anche la propria formazione coreografica e scenografica.
Inizia a studiare danza orientale nel 2009 con l’insegnante Sara Cavalli, che le trasmette la passione per questa forma d’arte. Prosegue con lei la sua formazione per tre anni, dopo i quali inizia a frequentare numerosi stage in cui ampia la sua formazione con artisti di calibro nazionale e internazionale, tra cui i più importanti Raqia Hassan, Aziza Cairo, Sadie Marquardt, Saida Helou, Yamil Annum, Wael Mansour, Mohamed Shain, Saad Ismail, Samara Hayat, Hosam Elmansy, Teresa Tomas, Zadiel Sasmaz, Simona Minisini, Aziza Abdul Ridha, Faren Ben Azira, Amir Thaleb, Angeles Cayunao, Suraiya (Polland), Chiara Saccomanno, Evelina Papazova e molti altri.
Nel 2013 intraprende la sua prima gara e si classifica al 2° posto nella competizione organizzata dal festival Marhaba (Ottava Edizione), Miss Belly Dance Italy 2014 (Roma), sezione nuovi talenti, la quale vede come giudici Amir Thaleb, Angeles Cayunao, Saad Ismail, M. Samira, Manca Pavli e Suraiya.
Nel 2015 ottiene il diploma di istruttrice danza orientale Metodo Bellysimo, dopo la frequenza al corso tenuto da Simona Minisini a Palmanova; il 25 Aprile vince il campionato regionale Toscana FIDS sezione oriental e folk.
