top of page

I "must" della musica orientale

Quando si parla di danza è inevitabile parlare anche di musica, come avrete già capito da questa pagina ad essa dedicata! Purtroppo o per fortuna per essere una buona danzatrice non basta lo studio della tecnica e dell'espressività, ma serve anche una buona dose di conoscenza della ritmologia e della musica. Starete pensando "Ma a cosa mi dovrebbe servire?". La risposta è questa:

Per quanto riguarda la ritmologia, nella musica araba esiste una larga varietà di ritmi (che a volte si susseguono anche in una sola canzone) spesso collegati a un preciso stile. Questo significa che se una ballerina balla su un brano di cui non conosce il ritmo può cadere nel fatale errore di fare passi e movimenti inadeguati a quello stile. Credetemi, non è un bello spettacolo.

Ad esempio abbiamo detto che ritmo e stile Saidi richiedono di essere ballati con tunica e bastone. Una ballerina che non conosce questo ritmo e questo stile potrebbe ballarlo con un classico due pezzi e magari con un velo, o delle ali di iside....Ogni volta che questo accade un arabo si indigna e pensa con più vigore che noi occidentali non ci abbiamo capito niente della loro danza.

Per quanto riguarda invece la musica il discorso è un pò diverso. Sicuramente si può dire che conoscere certi brani che hanno fatto la storia della danza orientale sia doveroso anche soltanto per un discorso culturale, come si conoscono le ballerine che hanno fatto la storia, dovremmo conoscere anche le musiche e i cantanti che le hanno accompagnate. Ma la vera motivazione non si esaurisce qui. Pensate a quella che è la vera anima della danza araba nei paesi orientali: si balla con musica dal vivo, quindi accompagnati da un'orchestra. Ecco il vero punto della questione, bisogna conoscere i brani per poter chiedere ad un'orchestra di suonarceli, e conoscerli così bene da non rimanere interdette se alcuni parti del brano suonato sono suonate in maniera leggermente differente dall'originale.

Fatta questa premessa, vediamo i Must della musica araba nella danza orientale:

1- Fi youm wa Leyla, originalmente cantata da Warda, qui una versione recente molto fedele all'originale

2- Alf Leyla Wa Leyla, originalmente cantata da Oum Kalthoum

 

 

 

3- Mawood di Abdel Alim Afez

4- Tab wana mali di Warda

5- Baed Annak di Oum Kalthoum

Ovviamente ce ne sarebbero tantissime altre da citare e ogni ballerina è libera di "classificare" quelle che per lei sono i MUST. Chiaramente gli autori quà sopra citati sono già loro di per sè dei Must to know....

Non mi resta che augurarvi buon ascolto e buono studio!

bottom of page